Cime da eliotermometro Misuratore del caldo solare Si direbbe un antesignano dei pannelli solari. Ed, in effetti, tra le sue ipotizzate applicazioni ebbe anche quella di riscaldare l’acqua domestica. Ma l’etimologia non lascia dubbi: misuratore del caldo solare, strumento pensato…
Emergenza Climatica
1816 – L’”anno senza estate” A Villa Diodati 1816, George Byron lascia Londra e si stabilisce a Villa Diodati a Ginevra. Nel suo rifugio, tra altri, ospita il suo medico personale, il brillante ventenne John William Polidori, Percy Bysshe Shelley…
Greenland, Grönland, Groenlandia Nel 1492 papa Alessandro VI, in una lettera inviata all’arcivescovo di Nidarós (l’attuale Trondheim), scriveva che da oltre 80 anni in Groenlandia non risiedevano né un vescovo né preti, e sosteneva che i sempre più difficili collegamenti…
Clima da Guerra Fredda Come manipolare gli eventi meteorologici a fini bellici L’Invecible Armada La Grande y Felicisima Armada, meglio conosciuta come Invencible Armada, fu la flotta approntata da Filippo II di Spagna per muovere guerra contro Elisabetta I e…
Mauna Loa Mauna Loa. Certo, isole Hawaii. Certo, vulcano a scudo. Certo, quasi 4000 metri di altezza. Ma rimane una domanda: perché, molti anni fa, si decise che questo sperduto luogo fosse ideale per monitorare la concentrazione di CO2 nell’atmosfera?…
Nuovo record nella concentrazione atmosferica di CO2 Gli strumenti dell’osservatorio Mauna Loa, Hawaii, che misurano i livelli di CO2 nell’atmosfera dal 1958, hanno segnalato, l’11 Maggio, il livello record di oltre 415 parti per milione (ppm). Prima di adesso, un…