Qualche precisazione sulle possibili 370 abitazioni previste a Faenza In riferimento al servizio sull’alluvione di “Presa Diretta” di lunedì 4 settembre, ed in particolare alle dichiarazioni del Circolo Legambiente Lamone, sulle quali qualcuno ha chiesto chiarimenti, precisiamo che: le…
Consumo di suolo
Comunicato stampa Bologna, 6 settembre 2023 Tutela del territorio in Emilia-Romagna, Legambiente: “Indebolita la valutazione ambientale dei Piani?” ValSAT strumento già debole in partenza. Legambiente: “Strumento assolutamente utile per comprendere gli impatti dei processi di trasformazione del territorio; va…
Il suolo consumato di Faenza 3%! Il limite al consumo di suolo sancito dalla Legge Regionale Emilia Romagna n. 24 del 2017.[1] In dettaglio, “ …la pianificazione territoriale e urbanistica può prevedere, per l’intero periodo, un consumo del suolo complessivo…
Consumo di suolo, l’assalto della logistica: vittorie e sconfitte nella scacchiera regionale Fermati i progetti di Nonantola e Fontevivo, procedono i progetti di Medesano e Via Paradigna, nel Parmense. “La logistica incalza sul bacino padano, a rischio il suolo,…
Comunicato stampa 29 agosto 2022 L’inarrestabile avanzata del cemento: decuplicano gli ettari di consumo di suolo Emilia-Romagna capofila con le regioni del nord. “La legge urbanistica regionale non ha funzionato, serve una nuova legge realmente efficace”. È allarme in…
COMUNICATO STAMPA Bologna, 10 gennaio 2022 A fine anno il Consiglio Regionale fa un altro “regalo” al consumo di suolo “Brutto segnale di metodo democratico dopo l’approvazione in sordina del Piano Trasporti” “Chi ha proposto l’emendamento faccia un’operazione di…