L’ITALIA CHE RESISTE a Faenza
Pace
La pace è una delle basi costituzionali del nostro Paese ed è al centro di importanti accordi internazionali.
Oggi, pur nelle sue numerose e mutevoli sfumature, i pacifisti si contrappongono alla schiera di coloro che non negano il ricorso alla violenza, o che ritengono che, in determinate circostanze (di violazioni dei diritti umani, ad esempio), esso sia un “male necessario”.
Articoli e news
LE MIGRAZIONI NEL TEMPO Global compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare La realtà delle migrazioni. Conoscere di più per agire meglio Mercoledì 20 febbraio 2019 ore 18,00 – 20,00 Salone Comunale di Forlì Coordina Marco Borraccetti Unibo, Campus…
Resistere alle scelte inumane Anche Faenza sarà in piazza, sabato 2 febbraio alle ore 14 in Piazza del Popolo davanti alla scalinata del municipio , per aderire alla manifestazione nazionale “L’Italia che resiste” ; una autoconvocazione spontanea di cittadini e…
Abbattiamo i muri Costruiamo una fraternità universale Il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino. E fu una grande festa. Era la fine della Guerra Fredda, della divisione dell’Europa e del mondo in due blocchi contrapposti. L’inizio di una…
Salvare vite non è reato. Vogliamo decriminalizzare la solidarietà In ben 12 paesi dell’Unione Europea distribuire alimenti e bevande, dare un passaggio, comprare un biglietto o ospitare un migrante sono comportamenti per cui è possibile ricevere una multa o addirittura…
Dichiarazione universale dei diritti umani Il 10 dicembre di settant’anni fa veniva approvata la Dichiarazione universale dei diritti umani. Il 10 Dicembre 2018 si è ricordato questo momento, tra i più importanti della storia recente, con una manifestazione a Faenza.…