1979-1989: quando un accordo sul clima venne, quasi, raggiunto. Sono settimane di sacrifici per tutti e di grandi sofferenze per un numero esageratamente alto di famiglie. Nel momento in cui la pandemia da coronavirus assume la sua piena dimensione planetaria…
Emergenza Climatica
Anche il clima è malato e aggrava l’attuale crisi La mutazione climatica non si arresta e le gelate mettono in ginocchio l’agricoltura Martedì 24 marzo 2020, è stata registrata la temperatura minima più bassa dai primi di dicembre (-11°C nell’appennino…
Di migrazioni, di locuste, di migrazioni Pesantezza La locusta del deserto è un insetto, appartiene all’ordine degli Ortotteri, dalle dimensioni rilevanti e dal corpo abbastanza tozzo: la femmina raggiunge i 50–60 mm di lunghezza, mentre il maschio è leggermente più piccolo…
1966, quando le aziende del settore carbonifero già sapevano che la liberazione di CO2 nell’atmosfera avrebbe comportato notevoli cambiamenti nel clima terrestre. «Emissioni di CO2 sotto attento studio Composto compreso tra i gas emessi dalle ciminiere delle centrali a carbone,…
Conclusa Cop25 Madrid. Il commento di Legambiente Legambiente: “A Madrid nessuna risposta concreta dei governi alla grande mobilitazione dei cittadini per fronteggiare l’emergenza climatica.” I prossimi anni saranno cruciali. L’Europa può e deve ridurre le sue emissioni di almeno il 65% entro…
COMUNICATO STAMPA Bologna, 28 novembre 2019 Ci restano 11 anni per salvare il Pianeta, Confindustria Emilia-Romagna ne è consapevole o considera solo gli interessi a breve termine? Plastic tax, autostrade, estrazioni di gas, accise: l’associazione degli industriali, ai tempi del Climate…