Scorie nucleari: a che punto siamo? Incontro annuale per un aggiornamento sulla situazione dei rifiuti radioattivi e la chiusura del nucleare nel nostro Paese. Dove Roma, Piazza di Firenze, 27 – Galleria del Primaticcio “La Dante” Quando 10 febbraio 2020 Programma…
Rifiuti
Ridurre, riutilizzare, riciclare la materia, recuperare energia: sono queste le 4R che, applicate in quest’ordine, regolano la corretta gestione dei rifiuti, principi che da molti anni sono legge in Italia e in Europa.
Articoli e news
In negozio con contenitori propri? Sigma, una catena di supermercati emiliana, ha avviato una piccola rivoluzione in 8 punti vendita in provincia di Reggio Emilia e Bologna, offrendo ai propri clienti la possibilità di ritirare alcuni alimenti da banco nei…
Faenza: comune virtuoso nella gestione dei rifiuti? È più corretto scrivere che il Comune di Faenza ha raggiunto una raccolta differenziata del 48%, oppure che non è riuscito ad andare oltre il 48%? Ovverossia, capovolgendo i valori, che è riuscito…
COMUNICATO STAMPA Guastalla, 31 ottobre 2019 Comuni Ricicloni Emilia-Romagna – XII Edizione A Guastalla Legambiente premia i campioni della gestione rifiuti in Emilia Romagna Risultati straordinari per la bassa modenese e la bassa reggiana Crescono i Comuni virtuosi che raggiungono…
Comunicato Stampa – Faenza, 15 ottobre 2019 Come deve essere rinnovato il nostro sistema di raccolta e gestione dei rifiuti ? In Emilia Romagna abbiamo una legge (la n.16/2015) che ha un titolo impegnativo: “Disposizioni a sostegno dell’economia circolare, della…
ECOMAFIA 2019. LE STORIE E I NUMERI DELLA CRIMINALITÀ AMBIENTALE IN ITALIA COMUNICATO STAMPA 4 LUGLIO 2019 Nel 2018 impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare. In aumento anche quelli nel settore dei…