La Vena del Gesso Romagnola tra Scienza e Cultura Per una candidatura dei fenomeni carsici nei gessi dell’Emilia Romagna a Patrimonio dell’Umanità UNESCO Parco…
Quanto nettare trasporta un’ape? Nelle ultime settimane della propria breve esistenza l’ape operaia si dedica alla raccolta di nettare, polline, acqua e propoli. Iniziato il…
COMUNICATO STAMPA Bologna, 27 maggio 2021 Serve con urgenza un piano regionale della mobilità sostenibile L’ultimo piano risale a 22 anni “Necessaria una nuova…
COMUNICATO STAMPA Bologna, 18 maggio 2021 Legambiente: in regione i nuovi ospedali in piena campagna? Nuove strutture ad alto consumo di suolo previste…
Ma quanto è veloce un’ape! 24 chilometri all’ora, la velocità media di un’ape bottinatrice al ritorno e carica di nettare o di polline, con variazione…
In cammino per salvare la Vena del Gesso Romagnola Fenomeni carsici lungo il Sentiero degli Abissi Domenica 23 maggio 2021