Menu Chiudi

Referendum abrogativi 8 e 9 Giugno 2025

Referendum abrogativi 8 e 9 Giugno 2025

 

I prossimi 8 e 9 giugno 2025 le elettrici e gli elettori italiani sono chiamati ad esprimersi su alcuni referendum abrogativi, inerenti le leggi sul lavoro e le regole per ottenere la cittadinanza italiana. La partecipazione al voto è uno dei principali strumenti che le cittadine e i cittadini del nostro Paese hanno per far sentire la propria voce e scegliere come e in che modo modificare le leggi attualmente in vigore. 

I quesiti proposti sono 5️⃣ e riguardano: 

– Licenziamenti illegittimi e reintegro sul posto di lavoro; 

– Licenziamenti illegittimi e risarcimento economico (per le aziende con meno di 16 dipendenti); 

– Contrasto al lavoro precario e limitazione dei contratti a termine senza motivazione;

– Reinserimento della responsabilità dell’impresa committente per gli incidenti durante i lavori in subappalto; 

– Ridurre il periodo di residenza legale in Italia da 10 a 5 anni per l’ottenimento della cittadinanza.

Il voto si esprime tracciando un segno di croce ❌️ su uno dei due quadrati (SI/NO) presenti sulle schede referendarie; per esprimere il proprio voto è necessario recarsi al proprio seggio elettorale muniti di tessera elettorale e documento d’identità. Per rendere validi i referendum, è necessario che si rechi a votare il 50%+1 delle cittadine e dei cittadini aventi diritto di voto. 

Ulteriori informazioni sui referendum sono disponibili sui siti dei comitati promotori dei quesiti (lavoro: referendum2025.it / cittadinanza: referendumcittadinanza.it); i dettagli sulle modalità di voto e sull’apertura degli uffici elettorali sono disponibili sul sito nel Ministero dell’Interno (interno.gov.it) e presso l’ufficio elettorale o il sito internet del proprio Comune di residenza. 

Rispondi